Candito al cedro di Diamante, un signor candito!

cedro di Diamante

Il candito di cedro di Diamante si ottiene dalla lavorazione di un cedro particolare proveniente dalla Calabria.

Il cedro di Diamante è ottimo anche per sciroppi e bevande per le proprietà rinfrescanti. Contiene anche molte proprietà benefiche perché ricco di vitamine e sali minerali è un frutto che vede le proprie origini sin da tempi remoti.

In particolare, la pianta del cedro di Diamante si dice arrivata in Italia già ai tempi dei romani e nell’antica Grecia. Originaria dell’Asia Sud-Orientale è presumibilmente la specie da cui provengono anche gli altri tipi di agrumi. 

È un arbusto che può raggiungere i 4 metri d’altezza e viene coltivato prevalentemente nell’area mediterranea. La varietà “liscio Diamante” selezionata da Antonelli è molto diffusa presso la Riviera dei Cedri in Calabria e nella fascia dell’alto Tirreno cosentino. 

Il candito al cedro di Diamante è usato normalmente nella preparazione di panettoni, colombe e dolci in genere. Famoso per la natura e per il suo carattere aspro e deciso accompagna insalate estive anche di pasta oppure in abbinamento con il pesce.

Il candito al cedro di Diamante Antonelli racchiude il gusto inconfondibile di questo frutto con la storia e i profumi di Calabria.

Scopri il mondo Antonelli

ANTONELLI SRL Via Bizzarri 5 - 40012 Bargellino di Calderara di Reno (Bo) Tel: 051 729320 - Email info@antonellidolciumi.it P.IVA 00309920379