Skip to main content
COPPA DI TESTA

COPPA DI TESTA

Coppa di Testa cotta dell’Emilia

La Coppa di Testa dell’Emilia è un tipo di salume cotto, prodotto con i tagli di carne più pregiati della testa suina, come la lingua e le guance, tagliate grossolanamente a coltello, e sottoposte ad una lunga cottura. Ancora calda viene salata ed arricchita di aglio, pepe bianco e noce moscata per poi essere insaccata in budello naturale o nel più tradizionale sacco di juta. Per esaltare la sua morbidezza ed il suo gusto, la tradizione storica la vuole tagliata a coltello, abbinata a pane caldo senza sale o tigelle montanare calde. Ottimo come antipasto o primo piatto estivo se servita su un letto di valeriana o rucola, condita con olio extra vergine d’oliva, scorza grattugiata del limone, scaglie di Parmigiano e guarnita con fette di limone sottilissime.

Peso 400/500 g c.a.
Prodotto in Emilia Romagna -Italia


SPECIFICHE PRODOTTI

INGREDIENTI: 

Magro suino di testa, lingua suina, cotenna suina, sale, spezie. Conservare tra +1°C e +7°C. Una volta aperta la confezione consumare entro 5 giorni. Budello non edibile per la porzionata da 400/500 g
Allergeni: assenti

VALORI NUTRIZIONALI

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 337 Kcal – 1397 kJ
Grassi 29 g
di cui saturi 12 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 20 g
Sale 2,4 g

Richiedi un preventivo: