Skip to main content
COTECHINO ARTIGIANALE di MODENA COTTO

COTECHINO ARTIGIANALE di MODENA COTTO

Cotechino e lenticchie (o purè), una tipica specialità di Modena

Pare che il primo Cotechino di Modena, secondo leggenda, sia stato realizzato all’inizio del 1500 quando gli abitanti di Mirandola, assediati dall’esercito del Papa Giulio II della Rovere, stremati ed affamati, decisero di macellare tutti i maiali rimasti in modo da non lasciarli al
nemico. Fu poi l’idea innovativa di un cuoco della famiglia di Pico della Mirandola a decidere di insaccare la carne magra nelle budella e nella pelle delle zampe del maiale, in modo da conservarla ed usufruirne al bisogno. Nacquero così i due prodotti tipici della città di Modena: il Cotechino e lo Zampone di Modena, che nel 2009 hanno ricevuto la denominazione IGP. I nomi rispecchiano i prodotti: Cotechino, perché fra i suoi ingredienti è presente la cotica macinata che dopo la cottura conferisce all’impasto, la caratteristica “collosità” al taglio; Zampone, perché lo stesso impasto viene inserito nella pelle delle zampe anteriori del maiale.

Peso da 500 g – 1000 g
Prodotto a Modena – Italia


SPECIFICHE PRODOTTI

INGREDIENTI: 

Carne di suino, Cotenna di suino, Grasso di suino, Sale, Spezie, Aromi naturali. Antiossidanti:
Ascorbato di Sodio. Conservanti: Nitrito di Sodio

VALORI NUTRIZIONALI:

Valori nutrizionali medi per 100g di prodotto
Energia 243 Kcal – 1016 kJ
Grassi 16 g
di cui saturi 5,8 g
Carboidrati 0 g
di cui zuccheri 0 g
Proteine 24 g
Sale 2,5 g

Richiedi un preventivo: