I segreti della Mortadella…

La tecnica produttiva della mortadella è assolutamente particolare e unica in tutto il mondo. Le carni di suino vengono infatti attentamente selezionate (come nel caso della Mortadella Bologna lavorate secondo un disciplinare europeo). La carne viene triturata e ridotta ad una pasta molto fine attraverso tre diversi passaggi in apposite macchine tritacarne. Si preparano poi i cubetti di grasso, che sono ricavati esclusivamente dalla gola del suino che è il più duro e il più pregiato tra i tessuti adiposi. Questa parte del suino infatti permette la chiara divisione tra grasso e magro visibile nella fetta.
L’impasto così ottenuto viene condito con sale, pepe e spezie aromatiche e successivamente insaccato in involucri di cellulosa o naturali nella misura voluta e sottoposto a cottura.
La cottura avviene in forni ad aria secca per un tempo variabile a seconda delle dimensioni del prodotto. La temperatura al cuore non deve essere inferiore ai 70° cui segue il raffreddamento rapido. Successivamente la temperatura del prodotto viene portata a 10° nel minor tempo possibile.
Lasciatevi trasportare dal suo inconfondibile aroma.
A voi la scelta se con o senza pistacchi…
Scopri il mondo Antonelli