È un piccolo salame composto dalla carne ottenuta dalla rifilatura del più nobile Culatello e Fiocco di Culatello.
È un salametto di piccole proporzioni, lungo circa cm.20/25 con un diametro di cm.2,5/3,00, che richiede una stagionatura di circa 15/20 giorni; è per queste caratteristiche e per la breve stagionatura che diventa il primo salame che si può mangiare, della stagione autunnale.
La carne utilizzata viene macinata a grana media, alla quale viene aggiunta una parte, sminuzzata al coltello, per ottenere un impasto che viene inserito in piccoli budelli bovini o suini che permettono una veloce stagionatura; solitamente ed originariamente non viene aggiunta nessuna “concia” (insieme di pepe, aglio, vino solitamente usati nei salami tradizionali).
È un salume magro, con gusto delicato e leggero, ottimo per l’aperitivo, servito a fette spesse con pane e crostini.